
Una lezione tenuta con questo nuovo metodo
Il mondo della scuola visto da una prospettiva diversa, dove gli alunni hanno la possibilità di essere i veri protagonisti dell’attività scolastica. Con queste prerogative è nato il progetto “Flipped Classroom”, che tradotto in italiano suonerebbe come la classe capovolta. Protagonisti di questo progetto gli alunni della Scuola Primaria di Via Garibaldi a Carapelle, grazie all’impegno della dirigente scolastica Dott.ssa Antonella Lo Surdo, e delle insegnanti Anna Carla Lucia Tancredi, Maria Rosaria Aghilar e Rita Tarateta, che hanno sperimentato questo modo alternativo di insegnare. Durante le lezioni i banchi non vengono disposti in file ma in forma rettangolare, un modo per condividere il sapere, con le insegnanti che non restano sedute dietro la cattedra ma interagiscono con i propri alunni. Grazie a questo metodo gli alunni apprendono in maniera dinamica, evadendo dal classico modo di intendere la scuola, migliorano il rapporto con l’insegnante e migliorano e rafforzano l’apprendimento autonomo. Anche grazie a questo metodo gli alunni hanno raggiunto importanti risultati in diversi concorsi nazionali, ma l’obiettivo più importante sarà sicuramente quello di vivere la scuola in maniera diversa, diventando così i veri protagonisti del sapere e dell’apprendimento.